Tito Lucrezio Rizzo è stato Titolare dell’Organo centrale di Sicurezza, Consigliere Capo Servizio della Presidenza della Repubblica. Cinque volte Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha visto uscire di recente la sua ultima fatica editoriale, pubblicata da Aracne editrice, con il coinvolgente titolo “L’etica, soffio del Divino attraverso le Istituzioni più amate dagli italiani” (Capi di Stato ed Arma dei Carabinieri). Docente universitario ed Avvocato, ha insegnato presso la Scuola di perfezionamento per le Forze di Polizia e in vari Master di II livello, fra i quali quello in Scienze criminologico-forensi alla facoltà di Medicina di Roma La Sapienza. Vanta oltre 270 pubblicazioni, fra Studi, Saggi, Monografie (Nuova Antologia, Rivista della Guardia di Finanza, Libro Aperto, Ratio Juris…), numerosi articoli ed importanti interventi, tutti contraddistinti dall’originalità delle rigorose ricerche condotte, dall’efficacia della sintesi e dal raro nitore espositivo. Un suo libro in particolare, “Le ragioni del diritto” (2006), è stato tradotto in cinese e adottato dall’Università di Zhejiang.
